PALERMO
22 OTTOBRE 2023

X PALERMO INTERNATIONAL HALF MARATHON & 10km
Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Maratonina 2023

Un percorso tra il mare e la città attraversando il Parco della Favorita ed il “salotto” Liberty di Palermo
La gara, organizzata dalla ASD Agex di Nando Sorbello prevede la Mezza Maratona e la 10 km.

SU RICHIESTA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA SIAMO STATI COSTRETTI A SPOSTARE IL CAMPIONATO ITALIANO DI MARATONINA INDIVIDUALE E A SQUADRE MASTER A DOMENICA 22 OTTOBRE 2023.

Planimetria

REGOLAMENTO

X Palermo International Half Marathon e 10 km
22 Ottobre 2023

L’ASD AGEX organizza la X Palermo International Half Marathon, manifestazione di atletica leggera di corsa su strada sulla distanza della mezza maratona inserita nel calendario nazionale FIDAL (bronze label) e valevole per l’anno 2023 quale Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Maratonina.

Oltre alla mezza maratona il programma tecnico prevede anche una gara sulla distanza di 9,5 km circa.
Sarà organizzata una camminata denominata Walkthon di 9,5 Km effettuata a fine ludico motorio.

La manifestazione si svolgerà domenica 22 ottobre 2023 a Palermo, con riunione giuria e concorrenti alle ore 8.00 in Viale Regina Elena (Mondello) di fronte all’Antico Stabilimento Balneare, da dove sarà data la partenza alle ore 9.30.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Atleti tesserati in Italia
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti
• Atleti tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
Limitatamente alla gara di 9,5 km possono partecipare anche i tesserati all’EPS ACSI. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità.
Per la Walkthon di 9,5 km, CAMMINATA NON COMPETITIVA aperta a tutti, occorrerà sottoscrivere la scheda iscrizione predisposta dall’organizzazione.


Atleti non tesserati in Italia

Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla consegna, anche digitalmente, alla società organizzatrice di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.

Gli atleti italiani non tesserati potranno sottoscrivere tramite la nostra associazione la tessera Fidal al costo di € 30,00 allegando una copia del certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera valido alla data della manifestazione, usufruendo di tutte le agevolazioni previste dall’iscrizione alla nostra società.
Per il regolamento del Campionato Italiano Master di Maratonina vedere le Norme attività 2023 https://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2023/Regolamenti/Norme_Attivita_2023_sommario.pdf

ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 15 ottobre in una delle seguenti modalità:
all’indirizzo di posta elettronica sicilia@mysdam.it
su ENDU al seguente link: https://api.endu.net/r/i/80820
o tramite mail della società (solo gruppi), mettendo in copia sicilia@mysdam.it, pagando tramite bonifico bancario

Non si accettano iscrizioni inviate dall’atleta senza l’autorizzazione della propria società di appartenenza. I tesserati Run Card dovranno inviare una copia della tessera e del certificato medico per la pratica agonistica dell’atletica leggera. I tesserati Acsi (limitatamente alla gara di 10 km) dovranno inviare una copia della tessera e del certificato medico per la pratica agonistica dell’atletica leggera.

Pacco gara (mezza maratona e 9,5 Km):
• Maglietta tecnica
• Scaldacollo
• Zaino a sacca
• Gadget vari

Walkathon solo maglietta e medaglia finale di partecipazione

QUOTE DI ISCRIZIONE con pacco gara e medaglia:

MEZZA MARATONA

€ 25,00 (quota agevolata fino al 14 settembre)
€ 15,00 (quota senza pacco gara per gli iscritti al Campionato Italiano Master di Maratonina fino al 14 settembre)
€ 30,00 (quota ordinaria fino al 15 ottobre)
€ 25,00 (quota senza pacco gara per gli iscritti al Campionato Italiano Master di Maratonina fino al 15 ottobre)
L’organizzazione di riserva di accettare le iscrizioni pervenute oltre il termine previsto, ma non oltre le ore 19 di sabato 21 ottobre, con una quota aggiuntiva di € 10,00.

9,5 Km
€ 15,00 (quota agevolata fino al 14 settembre)
€ 20,00 (quota ordinaria fino al 15 ottobre)
L’organizzazione di riserva di accettare le iscrizioni pervenute oltre il termine previsto, ma non oltre le ore 19 di sabato 21 ottobre, con una quota aggiuntiva di € 10,00.

Walkthon 9,5 Km
€ 10,00 (quota agevolata fino al 14 settembre)
€ 15,00 (quota ordinaria fino al 15 ottobre)
L’organizzazione di riserva di accettare le iscrizioni pervenute oltre il termine previsto, ma non oltre le ore 19 di sabato 21 ottobre, con una quota aggiuntiva di € 5,00.

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario intestato a:
Associazione AGEX
IBAN: IT 77L 05772 04613 CC 0030045858 Presso Banca Sant’Angelo
Swift Code: PSANIT3P
Allegare la ricevuta al modulo di iscrizione ed inviare il tutto a sicilia@mysdam.it

Carta di credito, bonifico bancario, bonifico diretto, satispay su ENDU: https://api.endu.net/r/i/80820

TEMPO MASSIMO
È stato fissato in 2h45’ per la mezza maratona, 1h30’ per la 9,5 km, 2h45’ per la Walkthon. Allo scadere del tempo massimo non sarà garantita la chiusura del traffico.

RITIRO PETTORALE DI GARA
Presso la segreteria sita a Mondello di fronte all’Antico Stabilimento Balneare sabato 21 ottobre dalle ore 11:00 alle 19:00. Non sarà possibile ritirare il pettorale il giorno della gara.

PREMIAZIONE
Saranno premiati con coppe o trofei i primi tre classificati M/F in assoluto e i primi tre di ogni categoria M/F, sia per la mezza maratona che per la 9,5 km.
Per il Campionato Italiano Master di Maratonina, saranno premiati con medaglia i primi tre classificati di ogni categoria Master M/F. Al primo classificato di ogni categoria Master M/F sarà assegnata la maglia di Campione Italiano. Saranno premiate le prime sei società maschili e femminili.
Non sono previsti pettorali e premi per la Walkthon.
Non è previsto montepremi in denaro.
A tutti i classificati arrivati entro il tempo massimo sarà consegnata all’arrivo una medaglia da collezione della manifestazione.

RISTORI
Lungo il percorso saranno previsti ristori con bottigliette chiuse e punti spugnaggi. All’arrivo sarà consegnato il pacco gara ristoro e la medaglia.

CRONOMETRAGGIO ED ELABORAZIONE RISULTATI
Cronometraggio ed elaborazione risultati MySDAM
I risultati, redatti in base al gun time, verranno convalidati dal Delegato Tecnico.

NORME EMERGENZA COVID
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anti covid vigenti alla data di svolgimento dell’evento, seguendo il protocollo organizzativo temporaneo non stadia emanato dalla Fidal. Eventuali aggiornamenti al protocollo saranno pubblicati sul sito della Fidal: http://www.fidal.it/content/Covid-19/127307. L’emanazione di nuove regole da parte del Governo Centrale o delle Amministrazioni Territoriali può in qualunque momento annullare quanto previsto dal protocollo in vigore.

RECLAMI
I reclami dovranno essere presentati, nel rispetto delle norme della Fidal e del R.T.I., per iscritto entro 30 minuti dalla comunicazione ufficiale del risultato, versando la relativa tassa.
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito www.runningsicily.it

Servizi vari Verranno predisposti servizi igienici sanificati. Sarà garantita l’assistenza sanitaria con la presenza di medici ed ambulanze. Gli atleti ritirati o che necessitano di assistenza dovranno attendere l’arrivo dei soccorsi, presso i punti di ristoro o di spugnaggio. Il percorso sarà chiuso al traffico automobilistico; la parte che non sarà possibile chiudere sarà opportunamente presidiata da polizia urbana, forze dell’ordine e gruppi di volontariato.

INFORMAZIONI GARA
Gli atleti che si faranno accompagnare in gara da biciclette saranno squalificati. Gli atleti che si faranno accompagnare da altri atleti senza pettorale non verranno classificati. La manifestazione sarà controllata dal Gruppo Giudici Gara della FIDAL. Tutti gli atleti dovranno indossare alla scarpa i chip elettronici che riconsegneranno obbligatoriamente all’arrivo, pena la squalifica e il pagamento di una cauzione di € 20,00 che ci riserveremo di richiedere in un secondo momento. Si informa che, ai sensi del D. lgs. n.196del 30/06/03, che tutti i dati personali raccolti, verranno utilizzati solamente per la realizzazione dell’elenco degli iscritti, la classifica, comunicazioni di servizio ed invio di materiale relativo della manifestazione.

IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nel caso in cui una gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto riceverà un voucher della durata di 2 anni. La presentazione della domanda d’iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo. Nel caso di annullamento e/o rinvio della gara, l’iscrizione effettuata potrà essere utilizzata per la nuova data stabilita o potrà essere utilizzata per la gara che verrà effettuata l’anno successivo o il seguente.

DIRITTI D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla gara X Palermo International Half Marathon, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alle gare, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. E’ fatto assoluto divieto di modificare il pettorale di gara. Gli atleti che in qualsiasi maniera riducono, tagliano o celano i marchi presenti sul pettorale, saranno esclusi da tutte le premiazioni, incluse quelle eventuali in denaro. Sarà squalificato chi gareggerà con il pettorale di un altro concorrente, e chi cederà il proprio.

PARTECIPAZIONE DI ATLETI SENZA PETTORALE
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.). Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi di cui sopra i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video. E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi. All’interno del percorso potrebbero essere predisposti dei punti di controllo con telecamere.

ESONERO DI RESPONSABILITA’
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio. In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento. Il Comitato Organizzatore, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. Le manifestazioni tuttavia saranno assicurate secondo le norme in vigore. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vigono le norme federali. Il Comitato Organizzatore si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti.

Palermo International Half Marathon
ASD Agex
Via Giasone 23– 90149 Palermo
Email: assagex@gmail.com
Cell. 3277798241

www.runningsicily.it