PALERMO INTERNATIONAL HALF MARATHON & 10KM
18 Ottobre 2020
5^ TAPPA DEL RUNNING SICILY-COPPA CONAD: DOMENICA 18 OTTOBRE LA PALERMO INTERNATIONAL HALF MARATHON
Un percorso tra il mare e la città attraversando il Parco della Favorita ed il “salotto” Liberty di Palermo. L’epilogo della VII edizione del Running Sicily-Coppa Conad sarà all’insegna dell’amore per il podismo, la natura e l’arte. Il circuito internazionale 2020 si concluderà con la fantastica Palermo International Half Marathon, che dopo avere assegnato lo scorso anno 6 maglie tricolori (ad Anna Incerti negli assoluti donne e Neka Crippa tra gli uomini), si prepara ad un’altra edizione da record.
La gara, organizzata dalla ASD Agex di Nando Sorbello, è in calendario domenica 18 ottobre. Due i traguardi previsti: Mezza Maratona e 10 km. In programma anche una “Non competitiva” di 3 Km.
Il tracciato è quello sperimentato con successo nelle ultime edizioni della Palermo International Half Marathon: dopo la partenza da viale Regina Elena a Valdesi gli atleti raggiungeranno Piazza Castelnuovo per fare, quindi, ritorno a Mondello (il traguardo sarà sempre in viale Regina Elena) attraverso via Libertà ed il Parco della Favorita.
Mondello e, in particolare l’Antico Stabilimento balneare, saranno ancora una volta il quartier generale della manifestazione.

Partecipazione
Atleti tesserati
- Atleti italiani regolarmente tesserati per l’anno 2020 alla FIDAL (è obbligatorio inserire nella scheda di iscrizione il numero di tesserino); l’iscrizione di tale atleti va sottoscritta ed inviata dal presidente della società.
- Atleti stranieri tesserati per federazioni estere di atletica leggera affiliate alla IAAF, inviando una copia della propria tessera e la dichiarazione di tesseramento;
- Atleti italiani e stranieri in possesso della Runcard Fidal inviando copia della Runcard del certificato medico d’idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera (no altre diciture).
- Atleti tesserati per l’Ente di Promozione Sportiva OPES ed ACSI, in possesso di Runcard-EPS; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “Runcard”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera (no altre diciture), in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione
Atleti non tesserati
- Italiani non tesserati per nessuna Federazione: potranno sottoscrivere tramite la nostra associazione la Runcard al costo di 30 € allegando una copia del certificato medico, valido alla data della manifestazione, di idoneità agonistica per l’atletica leggera rilasciato da un centro di medicina dello sport;
- Italiani non tesserati potranno sottoscrivere tramite la nostra associazione la tessera EPS al costo di 10 € allegando una copia del certificato medico, valido alla data della manifestazione, di idoneità agonistica per l’atletica leggera rilasciato da un centro di medicina dello sport solo ed esclusivamente per la partecipazione alle gare di 10 km;
- Stranieri non tesserati per nessuna Federazione straniera: potranno sottoscrivere tramite la nostra associazione la Runcard al costo di 20 € allegando il modello sanitario (Health Form) predisposto dall’organizzazione e disponibile sul sito www.runningsicily.it, valido in Italia alla data della manifestazione e conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica (ECG a riposo e dopo sforzo, esame spirometrico ed esame delle urine).
Le iscrizioni vanno inviate
- via email a: sicilia@mysdam.itallegando la ricevuta di pagamento alla scheda di iscrizione e ai documenti necessari)
- on line al seguente link: https://join.endu.net/entry/55950
La partecipazione degli atleti è vincolata alle nuove norme anticovid ed ai protocolli emanati dalla Fidal
La gestione della manifestazione seguirà il Disciplinare “Protocollo organizzativo temporaneo non stadia – L’Italia torna a correre”. Tale documento è in continua evoluzione, pertanto prima dello svolgimento dell’evento sarà necessario verificare gli eventuali aggiornamenti pubblicati sul sito della FIDAL Nazionale al link http://www.fidal.it/content/Emergenza-Covid-19/127307. Resta inteso che l’emanazione di nuove Regole da parte del Governo Centrale o territoriale può in qualunque momento annullare quanto previsto dal Protocollo al momento in vigore.
Sarà inoltre obbligatorio inviare tramite mail a sicilia@mysdam.it le autocertificazioni covid per gli atleti e per i dirigenti e i tecnici accompagnatori utilizzando i moduli allegati al presente dispositivo entro e non oltre 5 giorni dalla data di svolgimento della manifestazione.
INGRESSO ZONA PARTENZA PRESSO LO SPAZIO ANTISTANTE ALL’ANTICO STABILIMENTO BALNEARE DI MONDELLO
GLI ATLETI DOVRANNO TRANSITARE OBBLIGATORIAMENTE ALL’INTERNO DEI GAZEBI POSTI IN PROSSIMITA’ DELL’INGRESSO IN GRIGLIA PER IL RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA E LA SANIFICAZIONE MEDIANTE NEBULIZZATORI
La partenza avverrà alle ore 9,30 da Viale Regina Elena, davanti all’Antico Stabilimento Balneare di Mondello.
Griglie di partenza:
- ore 9:30 Mezza Maratona Uomini (numero chiuso 500 partecipanti)
- ore 9:35 Mezza Maratona Donne (numero chiuso 200 partecipanti)
- ore 9:40 10 Km Uomini e Donne (numero chiuso 300 partecipanti)
I risultati saranno redatti sulla base del Real Time.
Alla partenza gli atleti dovranno posizionarsi in fila a non meno di un metro di distanza l’uno dall’altro (postazioni distanziate segnalate a terra con adesivi).
Alla partenza gli atleti dovranno indossare la mascherina che toglieranno 500 mt dopo lo start.
LIMITE MASSIMO 1000 PETTORALI
Tempo Massimo
È stato fissato in 2h45 per la mezza maratona e 1h30’ h per le 10 Km. Allo scadere del tempo Massimo non sarà garantita la chiusura del traffico.
La QUOTA DI ISCRIZIONE (senza maglietta da acquistare a parte) con gadget e medaglia personalizzati è stata così fissata:
- Half Marathon : fino al 13 Ottobre 2020 €20,00 (quota agevolata)
- 10 Km di Palermo: fino al 13 Ottobre 2020 €15,00 (quota agevolata)
- Runcard € 30,00 (costo da aggiungere all’iscrizione)
- Tessera Eps 10 € (solo per la 10 km)
Pagamento
Palermo International Half Marathon e 10 Km
Bonifico Bancario intestato:
Associazione AGEX IBAN: IT 7 7L 05772 04613 CC 0030045858 Presso Banca Sant’Angelo
Swift Code: PSANIT3P
Con carta di credito on line: https://join.endu.net/entry/55950
Ritiro pettorale di gara
Palermo International Half Marathon: si ritira presso la segreteria sita a Mondello di fronte all’Antico Stabilimento Balneare Sabato 17 Ottobre dalle ore 12:00 alle 19:00. Domenica 18 Ottobre, non sarà possibile ritirare il pacco gara con il pettorale.
Premiazione
A tutti i classificati, arrivati entro il tempo massimo, sarà consegnata all’arrivo una medaglia da collezione della manifestazione.
Saranno premiati i primi tre di ogni categoria M/F (mezza maratona) e i primi tre classificati assoluti M/F (mezza Maratona e 10 km).
Al termine della manifestazione verranno premiati soltanto i prime tre classificati assoluti maschili e femminili, al fine di evitare assembramenti.
I premi di categorie si ritireranno presso la sede del Comitato Organizzatore previo appuntamento. Non verranno spediti premi.
Ristori
Lungo il percorso saranno previsti ristori con bottigliette chiuse. Al posto degli spugnaggi ci saranno delle docce con acqua nebulizzata. All’arrivo sarà consegnato il pacco gara ristoro con dentro la medaglia.
Servizi vari
Verranno predisposti servizi igienici sanificati. Sarà garantita l’assistenza sanitaria con la presenza di medici ed ambulanze. Gli atleti ritirati o che necessitano di assistenza dovranno attendere l’arrivo dei soccorsi, presso i punti di ristoro o di spugnaggio. Il percorso sarà chiuso al traffico automobilistico, la parte che non sarà possibile chiudere, sarà opportunamente presidiata da polizia urbana, forze dell’ordine e gruppi di volontariato.
Informazioni gara
Gli atleti che si faranno accompagnare in gara da biciclette saranno squalificati. Gli atleti che si faranno accompagnare da altri atleti senza pettorale non verranno classificati. La manifestazione sarà controllata dal Gruppo Giudici Gara della FIDAL e da addetti degli enti di Promozione Sportiva. Tutti gli atleti dovranno indossare i chip elettronici che consegneranno obbligatoriamente all’arrivo, pena la squalifica e il pagamento di una cauzione di € 20,00 che ci riserveremo di richiedere in un secondo momento. Si informa che, ai sensi del D. lgs. n.196del 30/06/03, che tutti i dati personali raccolti, verranno utilizzati solamente per la realizzazione dell’elenco degli iscritti, la classifica, comunicazioni di servizio ed invio di materiale relativo della manifestazione.
Impossibilità sopravvenuta
Nel caso in cui una gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti. L’iscritto riceverà un vouche della durata di 2 anni. La presentazione della domanda d’iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo. Nel caso di annullamento e/o rinvio della gara, l’iscrizione effettuata potrà essere utilizzata per la nuova data stabilita o potrà essere utilizzata per la gara che verrà effettuata l’anno successivo o il seguente.
Diritti d’immagine
Con l’iscrizione alla gara VII Palermo International Half Marathon – Coppa Conad 2020, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alle gare, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. E’ fatto assoluto divieto di modificare il pettorale di gara. Gli atleti che in qualsiasi maniera riducono, tagliano o celano i marchi presenti sul pettorale, saranno esclusi da tutte le premiazioni, incluse quelle eventuali in denaro. Sarà squalificato chi gareggerà con il pettorale di un altro concorrente, e chi cederà il proprio. Gli eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto al Giudice d’Appello, attraverso il Comitato Organizzatore, 24h dalla fine della gara unitamente alla tassa di € 50,00 che verrà trattenuta se il reclamo non venisse accolto.
Partecipazione di atleti senza pettorale
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.). Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi di cui sopra i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video. E’ vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi. All’interno del percorso potrebbero essere predisposti dei punti di controllo con telecamere.
Esonero di responsabilità
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio. In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento. Il Comitato Organizzatore VII Palermo International Half Marathon – Coppa Conad 2020, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. Le manifestazioni tuttavia saranno assicurate secondo le norme in vigore. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vigono le norme federali. Il Comitato Organizzatore si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti. Per ulteriori informazioni consultare i singoli regolamenti delle manifestazioni
MODELLO DI DICHIARAZIONE OBBLIGATORIO DA COMPILARE
Contatti
ASD Agex
mail: assagex@gmail.com tel. 3277798241